Google Ads Demand Gen: cosa sono e perché potrebbero diventare la tua arma segreta nel marketing digitale
- Alberto Rigolino
- 18 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Introduzione:Negli ultimi mesi Google ha introdotto un nuovo tipo di campagna che sta attirando sempre più attenzione: le campagne Demand Gen. Non sono semplicemente “nuove Discovery”, ma un’evoluzione pensata per intercettare l’interesse dell’utente prima che cerchi il prodotto.In altre parole, non aspettano che qualcuno ti cerchi su Google: fanno sì che sia il tuo brand a farsi trovare nel momento in cui la curiosità o il desiderio stanno nascendo.
🔍 Cosa sono le campagne Demand Gen
Le campagne Demand Gen (Demand Generation) di Google Ads sono progettate per creare domanda, non solo per intercettarla.Funzionano attraverso canali visivi come:
YouTube,
Gmail,
e Discovery Feed (Google app e YouTube Shorts).
Gli annunci possono essere immagini statiche o video, e vengono mostrati a utenti che non stanno cercando attivamente un prodotto, ma che hanno comportamenti o interessi coerenti con quello che offri.
🎯 A chi servono
Le Demand Gen sono ideali per:
Brand e attività che vogliono farsi conoscere o rilanciare un prodotto/servizio;
E-commerce che desiderano stimolare l’interesse e preparare il terreno per le campagne Performance Max o Search;
Aziende con contenuti visivi forti, come video o immagini di prodotto.
Sono perfette per aziende che devono farsi ricordare prima dell’acquisto — ad esempio un corso online, un prodotto di bellezza, un servizio locale o un software in abbonamento.
⚙️ Perché usarle nella tua strategia Google Ads
Le campagne Demand Gen non sostituiscono le campagne classiche Search o Performance Max, ma le potenziano.Ecco perché conviene integrarle:
Generano consapevolezza e interesse, preparando il pubblico al click futuro.
Aumentano la copertura visiva del brand, soprattutto su YouTube e Gmail.
Sfruttano il potere dell’AI di Google, che ottimizza automaticamente gli annunci in base ai comportamenti degli utenti più simili ai tuoi clienti reali.
Permettono test creativi rapidi, con formati dinamici e combinazioni automatiche.
💡 In pratica: quando usarle
Un’ottima strategia è avviare una campagna Demand Gen per “scaldare” il pubblico (video, immagini, caroselli), e successivamente colpire con campagne Search o Performance Max per la conversione diretta.È la stessa logica che si usa nel social advertising: prima incuriosisci, poi vendi.
Commenti