9 novità da Google Marketing Live 2025 che rivoluzioneranno le tue campagne Google Ads
- Alberto Rigolino
- 27 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Il futuro delle campagne pubblicitarie è già iniziato.Durante il Google Marketing Live 2025 sono state presentate innovazioni strategiche e tecnologie AI che impatteranno in modo diretto su chi utilizza Google Ads per promuovere la propria attività.
In questo articolo ti riassumo i punti chiave che ogni marketer, freelance o azienda dovrebbe conoscere per restare competitivo.
1. AI Mode: il motore di ricerca diventa conversazionale in Google ADS
Google introduce una nuova modalità in Search, chiamata AI Mode, in cui l’utente dialoga con il motore di ricerca e riceve risposte generate dall’intelligenza artificiale.➡ Anche gli annunci Google Ads saranno visibili all’interno di queste conversazioni, su desktop e mobile.
2. Annunci nei blocchi IA (AI Overviews)
Gli AI Overviews, ovvero i box informativi generati da IA, mostreranno annunci in posizione privilegiata.Questa sarà una nuova area strategica per intercettare utenti con domande complesse e intenzione d’acquisto concreta.
3. Creatività automatica con Imagen e Veo
Google integrerà strumenti di generazione immagini e video direttamente in Ads e nel Merchant Center:
Imagen per la creazione di immagini pubblicitarie
Veo per la realizzazione di video brevi da usare nelle campagne
Una soluzione perfetta per chi ha poco tempo o budget per produrre contenuti.
4. Campagne AI Max + Power Pack
Nascono le AI Max Campaigns, che apprendono in modo automatico da sito, parole chiave e creatività per migliorare le performance.➡ Secondo Google, possono generare fino a +27% di conversioni a parità di costo.Fanno parte del nuovo pacchetto chiamato Power Pack, che combina:
Performance Max
AI Max
Demand Gen
5. Smart Bidding "Exploration"
Un aggiornamento strategico: ora Google può testare automaticamente nuovi ROAS target per esplorare nuove query profittevoli.Questo permette di trovare opportunità pubblicitarie nascoste e ridurre i costi di acquisizione.
6. Assistenti AI attivi (agentici)
Google introduce strumenti AI capaci non solo di analizzare, ma anche di eseguire azioni operative:
Ottimizzare tag mancanti
Suggerire modifiche alle campagne
Automatizzare processi su Google Ads, Analytics e altri strumenti
7. Test di incremento semplificati (Incrementality testing)
Anche chi ha budget ridotti potrà testare con precisione se le proprie campagne stanno davvero generando valore.Google fornirà strumenti per A/B test con gruppi di controllo e report semplificati.
8. YouTube e video-commerce al centro
Google punta fortissimo su YouTube:
Nuovi formati shoppable per la TV
Shorts ottimizzati per la conversione
Integrazione con Creator Hub per collaborazioni dirette
YouTube diventa sempre più uno strumento di vendita, non solo di visibilità.
9. Più trasparenza su Performance Max
Finalmente arrivano migliorie attese da tempo:
Report per canale
Query di ricerca consultabili
Possibilità di inserire parole chiave negative
Maggiore controllo significa anche più spazio per strategia e ottimizzazione.
🎯 Conclusioni: come prepararsi a questi cambiamenti?
L’uso dell’intelligenza artificiale non è più una scelta, ma una condizione di partenza per lavorare bene con Google Ads.
👉 Se gestisci campagne pubblicitarie, devi aggiornare subito la tua strategia.👉 Se invece non le hai mai gestite con criterio, ora più che mai hai bisogno di una guida esperta.
💬 Vuoi capire come applicare queste novità alle tue campagne?
Offro consulenze personalizzate su Google Ads, anche per chi parte da zero o ha già campagne attive ma poco efficaci.
Comentarios